LE SETTIMANE ESTIVE IN FATTORIA SONO AL COMPLETO! LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE!
Cari mamme e papà, mi scuso innanzitutto per l’assenza di comunicazioni in questi ultimi mesi, ma… non è stato facile nemmeno per noi tenere alto l’umore, non è stato facile capire come poter lavorare in sicurezza garantendo dei momenti spensierati… perché è di questo che vogliamo occuparci!
In seguito ai nuovi protocolli nazionali abbiamo dovuto rivedere tutto: dall’utilizzo degli spazi, all’organizzazione generale, ripensando gli operatori per ogni gruppo di bambini e il numero massimo di bambini partecipanti! Dopo aver redatto una relazione, che nemmeno per la tesi di laurea ho faticato tanto, e aver pensato e ripensato a come gestire le settimane in fattoria, ho cercato, nel limite delle disposizioni di legge e del buonsenso (dove possibile applicarlo!) di riorganizzare delle settimane in fattoria a misura di bambino, umane, fatte di sguardi (per i sorrisi ci stiamo organizzando sotto le mascherine), natura, aria buona, tanti animali della fattoria; cercando di limitare i “no non ti avvicinare al tuo amico” e i “stai lontana dalla tua compagna”…
Il progetto educativo è cambiato assieme alle regole, le attività stesse saranno diverse poiché ne ho pensate di nuove che coinvolgano i bambini nel gruppo senza però stare ammassati, senza ricordare loro continuamente di non toccarsi. Il numero esiguo di bambini che potrò ospitare ci permetterà, paradossalmente, di “perdere tempo” in attività lente, in armonia con la natura. Gli animali stessi, di fronte ad un piccolo gruppo sono certa che offriranno emozioni diverse, persino nel pollaio non disturberemo e tutti potranno fare tutto, ancor di più dello scorso anno… Siamo una piccola realtà, ma tale vogliamo restare, per garantire una qualità di servizio impareggiabile, in sicurezza, ma anche in un clima di tranquillità.
Sono molte le cose cambiate: non ci sarà più possibile proporre il trasporto da Pergine Valsugana, inoltre potremo accettare solo bambini dell’età scolare, dai 6 agli 11 anni. L’arrivo in fattoria al mattino sarà scaglionato dalle 7.45 alle 8.15 (ugualmente al pomeriggio ” il ritiro dei pargoli” sarà dalle 15.45 alle 16.15), seguirà un momento di “triage” e accoglienza. I genitori non potranno entrare negli spazi dedicati ai bambini e purtroppo non potremo festeggiare tutti assieme il venerdì, come al solito…
Vi chiederemo di segnalarci tempestivamente i sintomi sospetti, la responsabilità del singolo genitore è fondamentale per garantire un buon servizio: efficiente e sicuro per tutti. Come lo scorso anno il pranzo sarà al sacco, per le merende noi avremo sempre a disposizione della frutta fresca che sarà cura del bambino stesso lavare prima di consumarla, in questo modo nessuno toccherà il cibo degli altri, nemmeno gli operatori stessi. Staremo sempre all’aperto, ma in caso di pioggia abbiamo ben due opzioni: il fienile (che riscuote sempre un grande successo) o la tensostruttura nel prato adiacente l’area gioco libero, in questi casi le attività saranno pensate per non creare situazioni di eccessiva vicinanza tra i bimbi, ma senza farlo notare a loro… che credo sinceramente sia fondamentale. Costruiremo le casette nel bosco, come dimenticarle, sfruttando al meglio le ore più calde della giornata, all’ombra dei grandi alberi della foresta.
Verrà allestito in azienda uno spazio dove appendere il proprio zainetto in modo da non ammassarli e rendere la zona promiscua, vi chiederemo quindi di usare uno zainetto/borsa un po’ più grande del solito in cui riporre: pranzo, eventuali snack, borraccia (anche vuota, la nostra acqua del sindaco è super), ventina e cambio di vestiti (preferiamo non tenerlo in fattoria come lo scorso anno così da minimizzare i contatti). Vi chiediamo la cortesia di non permettere ai bimbi di portare in fattoria giochi o libri poiché le operazioni di sanificazione non aiutano l’atmosfera di serenità che cercheremo di creare, vorremmo compierle il meno possibile in presenza dei bambini; sappiate però che non mancheremo di sanificare il bagno dopo ogni utilizzo, creeremo il nostro “rituale giocoso” per la pulizia e la sanificazione delle mani e gli oggetti toccati da tutti saranno il minor numero possibile, la natura sarà la nostra materia prima!
LE SETTIMANE ESTIVE IN FATTORIA SONO AL COMPLETO! LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE!
Un abbraccio sincero, Francesca. ♥