Tutti gli appuntamenti dell’autunno!

14 Set 2021 | appuntamenti del leprotto bisestile

L’autunno è alle porte, ma noi siamo ancora pieni di energia prima del riposo invernale… finalmente vi presentiamo tutti i prossimi appuntamenti: feste, visite alla fattoria, laboratori, manifestazioni e gustose merende! 

Vi aspettiamo! ♥


Domenica 19 settembre | 10:00 – 18:00 | Festa della Pera| Parco comunale di Vattaro

EVENTO SPOSTATO A SABATO 2 OTTOBRE!

Una festa per scoprire il profumo, il gusto, le tradizioni e le curiosità su questo frutto… vieni a salutarci al mercatino dei prodotti tipici e degli hobbisti e scopri la mostra “Varietà di pere”. Vi aspettiamo per i vostri acquisti con il nostro sorriso più bello. | Entrata libera.

 

Domenica 26 settembre | 14:30 | Un the con il cappellaio matto.

EVENTO ANNULLATO PER MALTEMPO!

La visita agli animali della fattoria non può mancare, come la nostra squisita merenda a km zero, ma il vero protagonista di questo evento sarà… il laboratorio “Un tè con il Cappellaio Matto”: realizziamo con le piante officinali essiccate il nostro personale infuso, da gustare a casa. | € 10,00 a persona comprensivi di visita all’azienda, laboratorio e ricca merenda con prodotti aziendali (gratis i bimbi con età inferiore ai 2 anni). | Posti limitati con prenotazione obbligatoria.

 

Domenica 3 ottobre | 14:30 | I fiori coi “sfoiazi”!

La visita agli animali della fattoria non può mancare, come la nostra squisita merenda a km zero, ma il vero protagonista di questo evento saranno “I fiori coi sfoiazi”: laboratorio creativo per riciclare con fantasia le brattee delle pannocchie che simili alla carta crespa invitano alla manualità. | € 10,00 a persona comprensivi di visita all’azienda, laboratorio e ricca merenda con prodotti aziendali (gratis i bimbi con età inferiore ai 2 anni). | Posti limitati con prenotazione obbligatoria.

 

Sabato 9 ottobre | 14:30 | Il sabato in fattoria è il più bello che ci sia!

Vi aspettiamo per un saluto pomeridiano ai nostri amici animali ed una degustazione dei nostri prodotti aziendali, immersi nella natura toccheremo con mano, annuseremo, assaggeremo… una vera festa per tutti i sensi! | 8,00 € a persona (gratis i bimbi con età inferiore ai 2 anni) | Posti limitati con prenotazione obbligatoria.

 

Domenica 10 ottobre | 14:30 | “Made by me”: ne basta un pizzico…

Visita guidata alla fattoria, seguita da una ricca degustazione di prodotti aziendali. Conclude l’attività un interessante laboratorio dove cimentarsi nella preparazione di sali aromatici alle erbe. | € 10,00 a persona comprensivi di visita all’azienda, laboratorio e ricca merenda con prodotti aziendali (gratis i bimbi con età inferiore ai 2 anni). | Posti limitati con prenotazione obbligatoria.

 

Domenica 17 ottobre | 10:00 | La visitina della domenica mattina…

Tanti animali e tante coccole, per un dolce risveglio… visiteremo la fattoria con tutti i suoi amici pelosi: tra asini, caprette, pecore a cui dar da mangiare, entreremo nel pollaio, saluteremo i coniglietti e tanti altri animali dolcissimi! | 5,00 € a persona (indipendentemente dall’età) | Posti limitati con prenotazione obbligatoria.

22/23/24 ottobre | Fiera Fà La Cosa Giusta Trento | Trento Expo (Via Briamasco 2)

Espositori, incontri e laboratori nel rispetto dell’ambiente e delle persone. Saremo presenti con una selezione dei nostri prodotti, vi aspettiamo per un saluto e per i vostri acquisti. Orari e modalità sono in via di definizione, per restare aggiornato consulta: https://fiera.falacosagiustatrento.org/

Il leprotto Bisestile bosentino caldonazzo

Il programma potrebbe subire variazioni dovute alle condizioni meteo

e al particolare momento che stiamo vivendo.

 

LA PRENOTAZIONE È SEMPRE OBBLIGATORIA E I POSTI SONO LIMITATI!

 

Consigliamo di lasciare la macchina in paese e proseguire a piedi, per godere di una bellissima passeggiata ristoratrice nel centro storico del paese, ammirando il Lago di Caldonazzo e le montagne che ci circondano… presso la fattoria ci sono pochi posti macchina disponibili. Parcheggi disponibili gratuitamente in Via del Parco, presso i campi sportivi; oppure vicino alla Chiesa di San Giuseppe (in Via Luigi Bonazza) oppure ancora in Via Tramozani a fianco della strada provinciale. Dai parcheggi servono all’incirca una decina di minuti di passeggiata a piedi per raggiungere la fattoria.

L’attività è adatta a tutti, ma consigliamo scarpe adatte a passeggiare nella natura e vestiti “sporchevoli”.