Farina di mais “Biancoperla” macinata a pietra

2,50

Che cos’è?

Una farina di mais realizzata con una varietà di granoturco particolare, chiamato “Biancoperla”, caratterizzato da grandi chicchi vitrei bianchi, perlacei e brillanti, è tipico del Veneto, ma si sa la Valsugana unisce anche in cucina!

Cosa contiene?

Mais macinato a pietra.

A cosa serve?

A preparare la polenta di mais bianco!

Quanto pesa?

500 g.

Come si prepara?

Ponendo sul fuoco il paiolo (o una pentola d’acciaio dal fondo spesso) contenente 2 litri d’acqua, a bollore si aggiunge il sale e la farina poca per volta, mescolando velocemente con il mestolo (o un cucchiaio in legno) e mantenendo la cottura ad alta temperatura. Si continua (ahimè, ma ne varrà la pena) a mescolare finché il composto non riprenderà il bollore, quindi si abbassa il fuoco al minimo e si prosegue con la cottura per 50 minuti a fuoco dolce mescolando ogni tanto e avendo cura di non farla attaccare al fondo. Trascorso questo tempo la polenta è pronta, alzando la fiamma la si farà staccare bene dalla pentola. L’ultimo passaggio è la presentazione in tavola: il tegame va capovolto sopra ad un tagliere in legno per sformare la vostra polenta di mais bianco!

A cosa si può abbinare?

Ai piatti più delicati, il sapore elegante di questa polenta la rende perfetta in abbinamento al pesce, classica la ricetta della polenta e seppioline! Impareggiabile anche con un contorno di verdure, come ad esempio una crema di radicchio rosso…

 

Recensioni

    Recensisci per primo “Farina di mais “Biancoperla” macinata a pietra”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    LA NOSTRA CASA

    Az. Agr. Il Leprotto Bisestile
    di Eccher Francesca

    Via Castagnè, 12
    38049 Altopiano della Vigolana
    Bosentino TN